I Fichi secchi

Beccato!!! Ecco chi mi ha preso i fichi secchi!

Durante le festività natalizie la frutta secca è un must. Tra i tipi più diffusi ci sono noci, nocciole, prugne secche e fichi secchi.

I fichi secchi hanno un alto contenuto di carboidrati e sono ricchi di fibre che regolarizzano l’intestino. Presentano una elevata quantità di sali minerali come potassio, calcio, magnesio, ferro e fosforo. Per quanto riguarda le vitamine troviamo vitamina C e A, molto benefiche per la pelle.

Tra le particolarità da ricordare, il fatto di essere un ottimo ingrediente per ricette sia dolci che salate. A Stefano piacciono anche semplicemente così e a te?

Altri articoli che possono interessarti:

La Zucca
È la settimana di Halloween, quindi ecco qui Madame 𝑍𝑢𝑐𝑐𝑎!
La Zucca
Oggi sono andata all’ Azienda Agricola La Pioppa di Alessandra Piai a San Giacomo di Veglia per prendere una zucca, visto che noi non le coltiviamo.
L’Uva Bianca
Siamo in settembre, il mese della vendemmia, perciò oggi ti presento Sua Maestà l’𝑈𝑣𝑎 𝐵𝑖𝑎𝑛𝑐𝑎!
Il Cetriolo
Ti voglio parlare di un ortaggio tipico della stagione estiva e molto rinfrescante, il cetriolo.

Altri articoli che possono interessarti:

Le Mele
“Una 𝑚𝑒𝑙𝑎 al giorno toglie il medico di torno”. Quante volte hai sentito questo proverbio?
Le Bacche di Aronia
Ho scelto di parlarti di una bacca particolare, che magari non hai mai sentito nominare.
Le Castagne
Uno dei simboli della stagione autunnale è proprio la castagna 🌰 ed oggi è la protagonista della mia 𝑹𝒖𝒃𝒓𝒊𝒄𝒂 “𝑪𝒓𝒊𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂”.
I Finocchi
Oggi ti porto a vedere quanto sono cresciuti i nostri 𝑓𝑖𝑛𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 nell’orto!

Copyright © 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261