Le Noci

Apro l’articolo di oggi con un detto popolare della nostra terra “De quel che ghe n’è no manca gnent” (cioè “Di quello che c’è non manca niente”).

Mi è venuto in mente semplicemente perché gran parte dei post di questa mia rubrica attingono da frutta e verdura di casa nostra 🌱 proprio come queste noci.

E chissà se Greta Dolcinella avrà utilizzato le noci o altra frutta secca nelle sue tre creazioni di San Valentino #CioccoliAMOci … Ormai mancano pochi giorni per scoprirlo!

Magari non è tua abitudine utilizzare quotidianamente le noci per i tuoi pasti, ma sappi che sono molto benefiche per il nostro organismo (sono ricche di sali minerali, vitamina E, Omega 3, melatonina, antiossidanti e forniscono energia). In più sono molto versatili, perché si sposano bene sia con le ricette salate sua con la preparazione dei dolci.

Ti va di svelarmi in che modo sfizioso le utilizzi? Sono curiosa di leggerti tra i commenti!

Altri articoli che possono interessarti:

La Mela
Come non dedicare un articolo della mia 𝑹𝒖𝒃𝒓𝒊𝒄𝒂 “𝑪𝒓𝒊𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂” alla regina della Valle di Merano dopo esserci stati lo scorso weekend?
Le Albicocche
Uscendo in camminata con mio figlio Alessio tra le nostre colline ho scoperto un giovane albero di albicocche.
Il Cetriolo
Ti voglio parlare di un ortaggio tipico della stagione estiva e molto rinfrescante, il cetriolo.
Le Pere
Oggi sono solo riuscita ad assaggiare la 𝑝𝑒𝑟𝑎, perché Alessio la voleva tutta per sé.

Copyright © 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261