La Camomilla

Eccoci a martedΓ¬, giorno dedicato alla π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚”. Oggi parliamo dei benefici della camomilla.

Lo so che queste dietro di me sono margherite, perΓ² ci assomigliano molto ai fiori di camomilla!

Credo che tutti noi conosciamo la camomilla da bere calda per le sue proprietΓ  calmanti. Fin dal tempo degli Egizi veniva usata per alleviare dolori e ridurre la febbre. Questa pianta Γ¨ nota anche come rimedio per i disturbi digestivi e per contenere l’irrequietezza e l’insonnia.

Ma lo sai che la camomilla si rivela efficace anche contro infiammazioni e irritazioni?

Pensa che la camomilla comune (Matricaria chamomilla) svolge anche un’importante funzione antimicrobica, antisettica, antibatterica, antinfiammatoria e cicatrizzante.

Davvero un sacco di benefici per il nostro organismo sia per uso interno attraverso infusi o capsule, sia per uso esterno con olii essenziali o spray.

Se continui a seguirmi ti farΓ² scoprire come valorizzarla per la bellezza della tua pelle!

Altri articoli che possono interessarti:

Il Cetriolo
Oggi ti parlo di un ortaggio di stagione che nel nostro orto Γ¨ giΓ  maturo ed Γ¨ il mio preferito d’estate perchΓ© Γ¨ rinfrescante. Mi riferisco al π‘π‘’π‘‘π‘Ÿπ‘–π‘œπ‘™π‘œ.
Le Giuggiole
Oggi dedico la mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” alla metΓ  padovana che Γ¨ in me.
I Lamponi
Oggi nella mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” analizziamo le proprietΓ  dei lamponi.
I Fichi secchi
Beccato!!! Ecco chi mi ha preso i fichi secchi!

Copyright Β© 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261