La Pannocchia

La π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” ha il piacere di sgranocchiare una pannocchia, anzi no… Alessio l’ha destinata alle galline!

Se rispolveriamo un attimo i nostri ricordi di storia, ci verrΓ  sicuramente in mente che il mais Γ¨ arrivato in Europa (il Vecchio Continente) grazie alla scoperta dell’America (il Nuovo Continente).

Il mais Γ¨ senza glutine e fa bene a intestino, ossa, colon, stomaco e cuore grazie alla vitamina A e alle vitamine del gruppo B. Inoltre, Γ¨ molto ricco di acido folico e di ferro – indispensabili soprattutto alle donne in gravidanza.

Ricordo anche che nell’olio di mais sono contenuti:

β€’ Omega 6 e Omega 9, molto utili per regolare il colesterolo, oltre che benefici per cuore e intestino

β€’ Vitamina E che migliora la salute di pelle e capelli.

Utilizzi il mais in cucina? Raccontami in che modo! Noi in Veneto siamo famosi per la polenta!

Altri articoli che possono interessarti:

La Pera
Oggi ti parlo di un frutto che mi piace particolarmente: la π‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž.
La Lattuga Iceberg
Andiamo di verde con una lattuga che porta un nome refrigerante: la Lattuga Iceberg
La Fragola
Apriamo ufficialmente la stagione delle fragole di casa!!!
L’Arancia
Oggi la mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” fa spazio al frutto simbolo della stagione fredda: l’arancia!

Copyright Β© 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261