L’Uva

La π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” celebra la stagione della vendemmia con il frutto a grappolo piΓΉ coltivato sulle nostre colline coneglianesi.

L’uva Γ¨ uno dei frutti piΓΉ energetici, data la rapida assimilazione del nostro corpo degli zuccheri in essa contenuti.

La polpa dell’uva Γ¨ ricca di vitamine e minerali, mentre la buccia e i semi contengono un fenolo di gran rilievo: il resveratrolo. PerchΓ© Γ¨ cosΓ¬ importante? PerchΓ© svolge un’azione antinfiammatoria, antibatterica, antifungina, diuretica, antiossidante, riduce il colesterolo, fluidifica il sangue, depura il fegato e, non ultimo, combatte gli effetti dannosi dei radicali liberi.

E l’avresti mai detto che l’uva contiene dei sali minerali utili per l’assorbimento di calcio nelle ossa?

Tu sei del team uva bianca o del team uva nera?

Altri articoli che possono interessarti:

Il Radicchio rosso
Oggi stringo in mano un particolare bouquet… un bouquet di π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘–π‘π‘β„Žπ‘–π‘œ π‘Ÿπ‘œπ‘ π‘ π‘œ 𝑑𝑖 π‘‡π‘Ÿπ‘’π‘£π‘–π‘ π‘œ .
Le Albicocche
Uscendo in camminata con mio figlio Alessio tra le nostre colline ho scoperto un giovane albero di albicocche.
I Fichi Neri
Settembre Γ¨ proprio il mese in cui maturano i fichi. Vediamo ora alcune delle loro molteplici proprietΓ .
Le Ciliegie
Come tralasciare le ciliegie dalla mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ β€œπ‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚β€? Impossibile!

Copyright Β© 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261