La Cipolla

Oggi parliamo di un ortaggio che non manca mai nelle nostre cucine, perché sta alla base di un’infinità di ricette: la cipolla!

Molto spesso la cipolla viene presa in considerazione per il suo gusto più che per le sue proprietà. La cipolla fa parte della famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro.

Sicuramente le civiltà orientali sfruttano molto più di noi le proprietà benefiche della cipolla inserendola in grande quantità nei loro piatti. E perché quest’abbondanza di cipolla? Semplicemente perché uno dei suoi benefici più interessanti è la sua capacità antibatterica e antimicrobica, in quanto riesce a impedire la proliferazione di microrganismi dannosi per la salute.

Oltre a ciò la cipolla vanta proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, inoltre riesce ad agire positivamente sui grassi e sugli zuccheri nel sangue. Senza dimenticare la sua funzione stimolante per il sistema immunitario e le sue funzioni disintossicante e diuretica.

Lo sapevi che in alcuni popoli è buona abitudine mettere una mezza cipolla sul comodino in caso di tosse e raffreddore per catturare microbi e batteri?

Altri articoli che possono interessarti:

Il Kiwi
Oggi la mia 𝑹𝒖𝒃𝒓𝒊𝒄𝒂 “𝑪𝒓𝒊𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂” presenta un frutto che o si ama o si odia, ovvero il kiwi.
La Pannocchia
La 𝑹𝒖𝒃𝒓𝒊𝒄𝒂 “𝑪𝒓𝒊𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂” ha il piacere di sgranocchiare una pannocchia, anzi no…
La Melagrana
Oggi nella mia 𝑹𝒖𝒃𝒓𝒊𝒄𝒂 “𝑪𝒓𝒊𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂” dedico qualche riga per descrivere questo splendido frutto dalle origini molto antiche.
Il Radicchio rosso
Oggi stringo in mano un particolare bouquet… un bouquet di 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑇𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑜 .

Copyright © 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261