La Pannocchia

La π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” ha il piacere di sgranocchiare una pannocchia, anzi no… Alessio l’ha destinata alle galline!

Se rispolveriamo un attimo i nostri ricordi di storia, ci verrΓ  sicuramente in mente che il mais Γ¨ arrivato in Europa (il Vecchio Continente) grazie alla scoperta dell’America (il Nuovo Continente).

Il mais Γ¨ senza glutine e fa bene a intestino, ossa, colon, stomaco e cuore grazie alla vitamina A e alle vitamine del gruppo B. Inoltre, Γ¨ molto ricco di acido folico e di ferro – indispensabili soprattutto alle donne in gravidanza.

Ricordo anche che nell’olio di mais sono contenuti:

β€’ Omega 6 e Omega 9, molto utili per regolare il colesterolo, oltre che benefici per cuore e intestino

β€’ Vitamina E che migliora la salute di pelle e capelli.

Utilizzi il mais in cucina? Raccontami in che modo! Noi in Veneto siamo famosi per la polenta!

Altri articoli che possono interessarti:

I Cachi
Oggi la mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” Γ¨ andata a caccia di cachi! È un albero davvero molto alto e pienissimo di frutti… mi sembrava di vedere un albero di Natale con tantissime palline arancioni.
Le Patate
Cosa ci faccio con delle patate? Ti descrivo le loro proprietΓ  benefiche per la pelle.
Il Tarassaco
Non mi sembra possibile che sia giΓ  marzo e sia giΓ  spuntato fra le sterpaglie dei boschi e dei prati il tarasacco!
La Melagrana
Oggi nella mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚” dedico qualche riga per descrivere questo splendido frutto dalle origini molto antiche.

Copyright Β© 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261