Il Limone

Questa settimana per introdurre il protagonista della mia rubrica π‘…π‘’π‘π‘Ÿπ‘–π‘π‘Ž πΆπ‘Ÿπ‘–π‘π‘Žπ‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž avevo fatto un sondaggio sulle storie, chiedendo che fiore fosse questo che vedi nella prima foto.

È il fiore della pianta del limone πŸ‹

Qui da noi al nord si coltiva prevalentemente in vaso perchΓ© poi d’inverno Γ¨ necessario proteggere queste piante dal freddo. In Italia crescono principalmente sulle coste del Lago di Garda e poi al sud in Sicilia, Calabria e Campania.

Il limone ha numerosi benefici per la nostra salute, prime fra tutte le sue proprietΓ  antiossidanti, importantissime per prevenire l’invecchiamento cellulare grazie alla vitamina C. Altre due proprietΓ  che mi piace ricordare sono il fatto di favorire la digestione – infatti il succo di limone stimola l’attivitΓ  di produzione dei succhi gastrici – e di depurare l’organismo – il limone aiuta ad eliminare scorie e tossine accumulate nell’organismo. Ecco perchΓ© viene suggerito di bere acqua e limone al mattino a digiuno.

Vediamo se anche tu hai un rituale con il limone: io adoro strizzare un pΓ² di succo di limone nel tΓ¨ con un cucchiaino di miele e per me Γ¨ un’abitudine!

Altri articoli che possono interessarti:

Le Castagne
Uno dei simboli della stagione autunnale Γ¨ proprio la castagna 🌰 ed oggi Γ¨ la protagonista della mia π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ “π‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚”.
L’Uva
La π‘Ήπ’–π’ƒπ’“π’Šπ’„π’‚ β€œπ‘ͺπ’“π’Šπ‘΅π’‚π’•π’–π’“π’‚β€ celebra la stagione della vendemmia con il frutto a grappolo piΓΉ coltivato sulle nostre colline coneglianesi.
Le Mele
“Una π‘šπ‘’π‘™π‘Ž al giorno toglie il medico di torno”. Quante volte hai sentito questo proverbio?
La Salvia
Fin dai tempi dei Greci e dei Romani la π‘ π‘Žπ‘™π‘£π‘–π‘Ž Γ¨ sempre stata considerata una pianta dalle innumerevoli virtΓΉ terapeutiche.

Copyright Β© 2021 – Serafin & Dal Col – P. IVA 05147150261